Innovazione e sostenibilità per un’economia circolare del magnesio

MareMag LIFE

Innovazione per l’estrazione Sostenibile del Magnesio

MareMag LIFE promuove un approccio completamente sostenibile e replicabile per la produzione di minerali di magnesio. Il progetto valorizza un sottoprodotto delle saline, l’acqua madre, una salamoia residua del processo di produzione del sale che viene trasformata in una risorsa strategica per l’industria e l’ambiente.

Attraverso l’impiego esclusivo di fonti energetiche rinnovabili e un processo privo di reagenti chimici esterni, MareMag LIFE rappresenta un modello circolare applicabile in contesti mediterranei e oltre.

Maremag Life economia circolare
Estrazione del magnesio

Una risorsa valorizzata:

la salamoia delle saline

Il punto di partenza del progetto è l’acqua madre, ovvero la salamoia concentrata generata dalla produzione tradizionale di sale marino.

Questa soluzione, spesso considerata uno scarto, viene utilizzata nel progetto come materia prima per l’estrazione di idrossido di magnesio (Mg(OH)₂), un composto prezioso impiegato in molte applicazioni industriali ed ambientali.

Il punto di partenza del progetto è l’acqua madre, ovvero la salamoia concentrata generata dalla produzione tradizionale di sale marino.

Questa soluzione, spesso considerata uno scarto, viene utilizzata nel progetto come materia prima per l’estrazione di idrossido di magnesio (Mg(OH)₂), un composto prezioso impiegato in molte applicazioni industriali ed ambientali.

pexels-ronrov-13076926

Impatto Atteso

Riduzione delle importazioni di Mg 97%
- 0 %
CO₂ evitata per tonnellata prodotta
- 0 t
Energia da fonti rinnovabili
0 %

Origine scientifica

continuità con SEArcularMINE

MareMag LIFE si fonda sugli sviluppi tecnologici e scientifici maturati nel progetto SEArcularMINE, che ha definito un percorso per il recupero di materie prime critiche dalla salamoia delle saline.

Il know-how e le soluzioni sviluppate in SEArcularMINE hanno permesso la nascita di un nuovo modello, pienamente coerente con i principi dell’economia circolare e con gli obiettivi europei di sostenibilità.

Il know-how e le soluzioni sviluppate in SEArcularMINE hanno permesso la nascita di un nuovo modello, pienamente coerente con i principi dell’economia circolare e con gli obiettivi europei di sostenibilità.

Un processo pulito, efficiente e replicabile

Il sistema produttivo adottato è: Ecologico – Non richiede l’uso di sostanze chimiche pericolose;

  • Energeticamente sostenibile – Alimentato al 100% da energia rinnovabile;
  • Economicamente replicabile – Ideale per saline attive o da riqualificare.

Il risultato è un prodotto di magnesio locale, sicuro e competitivo, alternativo a sostanze ad alto impatto ambientale come la calce o i derivati bromurati.

Fasi del progetto; Obiettivi Ambientali e Sociali

MareMag LIFE si articola in diverse fasi operative ed ha diversi obiettivi

fasi operative

  • Analisi delle condizioni ambientali locali
  • Progettazione e costruzione dell’impianto dimostrativo
  • Messa in funzione e validazione tecnico-scientifica
  • Valutazione di impatto ambientale e socio-economico
  • Pianificazione per la replicazione in altri siti
MaremagLife

Obiettivi Ambientali e Sociali

  • Ridurre le emissioni di gas serra con l’impiego di fonti energetiche rinnovabili
  • Minimizzare i consumi di acqua dolce
  • Limitare l’uso di sostanze chimiche dannose
  • Promuovere modelli industriali sostenibili e territorialmente radicati
  •  

Siti dimostrativi: Trapani e Kitros

Saline Trapani estrazione magnesio

Il progetto prevede l’installazione di un impianto pilota integrato nei pressi delle saline di Trapani (Italia), con l’obiettivo di dimostrare la fattibilità tecnica e l’efficacia ambientale del processo. Una volta validato, il sistema sarà replicato nelle saline di Kitros (Grecia), per confermarne la trasferibilità in un diverso contesto geografico.

Dietro le quinte: il video sull’impianto pilota SEArcularMINE

Un approfondimento video mostra il funzionamento dell’impianto sperimentale realizzato a Trapani nel contesto del progetto SEArcularMINE, base tecnologica su cui si sviluppa MareMag LIFE

Partners

I partners che hanno contribuito alla nascita del progetto MareMag Life

Il progetto MareMag LIFE è il risultato di una collaborazione sinergica tra sei realtà scientifiche, industriali e territoriali.

Grazie al co-finanziamento dell’Unione Europea, MareMag LIFE promuove un modello replicabile di economia circolare a beneficio dell’ambiente, delle imprese e delle comunità costiere.