Tecnologia Circolare per un Futuro Sostenibile

– ResourSEAs: l’economia circolare delle soluzioni saline

vision for the future

Chi è ResourSEAs

ResourSEAs è un’impresa innovativa nata nel 2017 come spin-off accademico dell’Università degli Studi di Palermo, che porta sul mercato un’esperienza ventennale nel campo della dissalazione sostenibile e della valorizzazione delle salamoie.
La squadra di ingegneri di ResourSEAs copre tutti i settori dell’innovazione e della progettazione con competenze multidisciplinari che vanno dalla prototipazione alla caratterizzazione analitica, dalla modellazione di processo all’analisi tecnico-economica, dal dimensionamento sino all’automazione.

azienda innovativa palermo resourseas
azienda innovativa palermo resourseas
tecnologia economia circolare acque saline

La nostra missione

Vogliamo guidare la transizione ecologica dell’industria chimica e del trattamento delle acque saline, realizzando il passaggio da una gestione lineare a un modello di economia circolare delle soluzioni saline, che consenta di recuperare acqua, energia e minerali senza nessun impatto ambientale aggiuntivo.
Le nostre tecnologie sostenibili si integrano nei processi esistenti e ne abilitano di nuovi, pensati per rispondere alle sfide dell’industria, delle utility e dei territori costieri.

Costruiamo tecnologie uniche

Progettiamo e realizziamo impianti modulari per la dissalazione sostenibile, la valorizzazione delle salamoie e il trattamento delle salamoie, impiegando tecnologie brevettate e ottenendo:

  • Minerali
  • Reagenti chimici
  • Acqua destinata al consumo umano o industriale

Progettiamo gli impianti del futuro

Studi di fattibilità, modellazione multiscala e ingegneria di processo su misura, integrando più tecnologie per:

  • ridurre il consumo energetico
  • recupero di minerali
  • minimizzare la produzione di salamoie industriali
  • aumentare il ritorno economico e la sostenibilità ambientale

Progetti che Cambiano il Futuro

Progetti Europei e Industriali

rewaise dissalazione recupero materiali

SEArcularMINE

Progetto europeo H2020 per la produzione di materie prime critiche da acqua madre di salina.
ResourSEAs ha progettato e realizzato un dimostratore da 40 ton/anno di idrossido di magnesio a Trapani.
La tecnologia MF-PFR è stata sviluppata e brevettata nel progetto.

maremag life economia circolare magnesio

MareMag LIFE

Progetto LIFE avviato nel 2024, MareMag LIFE mira a produrre idrossido di magnesio da salamoie industriali senza l’uso di reagenti chimici.
Partendo da quanto fatto nel progetto SEArcularMINE, il progetto punta a porre le basi per la costruzione di un impianto industriale da 15.000 ton/anno entro il 2028.
Utilizza solo energia rinnovabile, in un approccio completamente circolare.
Previste validazioni a Trapani e successiva replica in Grecia.

dissalazione recupero materiali

REWAISE

Nell’ambito di questo progetto H2020, ResourSEAs ha realizzato l’integrazione dissalazione e recupero risorse, costruendo un impianto a Tenerife (Spagna) per il recupero di materiali utili (NaCl, idrossido di magnesio, calcite) da salamoie da dissalazione tramite precipitazione selettiva e cristallizzazione reattiva.

Partnership Tecnologiche

Collaborazioni industriali

Partnership strategiche per trasformare l’innovazione in soluzioni sostenibili applicate all’industria.

  • SUEZ: remineralizzazione di acque superficiali dissalate con tecnologie elettro-membrana (assisted RED)
  • A2A: studio integrato di dissalazione e generazione di energia da gradienti salini
  • Siciliacque: studio della fattibilità delle alternative progettuali e progettazione concettuale dei diffusori per nuovi dissalatori siciliani
collaborazioni industriali partnership saline

MF-PFR

Tecnologia rigenerativa

Le nostre tecnologie

The Multiple-Feed Plug-Flow Reactor – MF-PFR

Il reattore a flusso a pistone multiplo (Multiple-Feed Plug-Flow Reactor – MF-PFR) è un sistema proprietario ResourSEAs progettato per l’implementazione di processi di cristallizzazione reattiva.
Una delle applicazioni più comuni di questo cristallizzatore è la produzione di idrossido di magnesio da salamoie.
Questo si ottiene utilizzando un reagente alcalino come l’idrossido di sodio (NaOH).

Concentratore a Membrana
Dispositivo per ridurre al minimo il volume di salamoia di scarto, producendo acqua per uso interno all’impianto.
Riduce il consumo energetico di oltre l’80% rispetto ai sistemi convenzionali alla stessa salinità.

Concentratore a Elettro-Membrana
Dispositivo di elettrodialisi per la concentrazione di soluzioni saline di scarto, utile per il recupero di soluzioni acide o basiche a bassa concentrazione, anche in condizioni difficili.

Elettrodialisi con membrane bipolari
Tecnologia a elettromembrana per la produzione di acido cloridrico e di soda caustica da soluzioni saline di scarto, più flessibile, modulare e conveniente anche su piccola scala rispetto ai sistemi cloro-alcali tradizionali.

Esperienza Ingegneristica

Servizi di Ingegneria e Consulenza

Progettazione
Studio concettuale, dimensionamento, schemi di controllo e progettazione di impianti di dissalazione e per la valorizzazione delle soluzioni saline.

Studi di fattibilità tecnica ed economica
Valutazioni su misura basate su modelli proprietari ResourSEAs.

Sperimentazione a scala pilota
Test in impianto pilota per la verifica delle tecnologie scalabili prima dell’implementazione industriale.
________________________________________

Hai un’idea, un progetto o una sfida legata alla gestione delle salamoie o alla transizione ecologica?
Contattaci per lavorare insieme.

Via Notarbartolo, 38 – 90141 Palermo (Italy)
info@resourseas.com
+39 320 825 3065